"POVERTA' DISARMANTI" è il titolo dell'ultimo report della Caritas Diocesana

XIV Report diocesano Povertà e Risorse 2024/25

Periferie, Gioco d'azzardo, Usura, Povertà estrema, Migrazioni, Povertà Educativa, questi gli argomenti del XIV Report della Caritas 2024-2025.

Si è svolta venerdì 14 novembre 2025 alle ore 11:00 presso la sede della Caritas in via Emilia 19 a Messina la conferenza stampa di presentazione del XIV Report delle povertà e delle risorse, edito dall’Arcidiocesi di Messina Lipari Santa Lucia del Mela, a cura della Caritas diocesana, in prossimità della Giornata Mondiale dei Poveri […]

condividi su

don Pagniello: "continuate nel processo avviato per servire i poveri, annunciare il Vangelo e costruire una Chiesa inclusiva"

Don Marco Pagniello a Messina

Il Direttore di Caritas Italiana ha concluso il tutoraggio alla Caritas diocesana

Si è svolto presso l’Istituto Maria Ausiliatrice di Alì Terme (ME) l’incontro conclusivo del percorso di tutoraggio avviato nel 2024 da Caritas Italiana alla nostra Caritas diocesana al fine di avviare un processo di graduale rinnovamento delle azioni e delle attività pastorali. Il tutoraggio è stato seguito direttamente da don Marco Pagniello, direttore di Caritas […]

condividi su

PATTO EDUCATIVO: Sostegno scolastico 2025-26

La Caritas diocesana di Messina Lipari S. Lucia del Mela, seguendo le indicazioni pastorali nell’Arcivescovo, mons. Giovanni Accolla, rinnova il proprio impegno nel contrasto alla povertà educativa, attraverso lo strumento del “sostegno scolastico” rivolto a Parrocchie e realtà ecclesiali, all’interno del più ampio contesto del Patto Educativo. In questo quadro ricordiamo gli obiettivi che papa […]

condividi su

Chiusura Ufficio Caritas

Si comunica che l’Ufficio della Caritas diocesana di via Emilia 19 a Messina, sarà chiuso per la pausa estiva da lunedì 11 a giovedì 14 agosto. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 18 agosto.

condividi su

MICROCREDITO: al via il progetto “Mi fido di noi”

Al via “Mi Fido di Noi”, segno concreto del Giubileo, per chi è in difficoltà Prende ufficialmente avvio anche a Messina “Mi Fido di Noi”, nuovo strumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Caritas Italiana, in collaborazione con la Consulta Nazionale Antiusura e una rete di 68 Diocesi aderenti, tra cui […]

condividi su

Presentazione “Sotto la superfice” 2 luglio 2025 ore 17.00

Sarà proiettato il prossimo 2 luglio presso l’Aula A200 del Dipartimento COSPECS dell’Università di Messina, alla presenza dell’Arcivescovo mons. Giovani Accolla, il cortometraggio prodotto dalla Caritas diocesana di Messina Lipari S. Lucia del Mela nell’ambito del Laboratorio “La ricerca partecipativa attraverso le immagini e le storie” finanziato dai fondi 8xmile alla Chiesa Cattolica. Il Laboratorio […]

condividi su

Sartoria San Ranieri, inaugurazione 25 giugno 2025 ore 20.00

È tutto pronto per l’apertura della Sartoria San Ranieri, nata dalla collaborazione tra Caritas Diocesana, Benefit s.c.s., Invisibili odv, e Ufficio di Pastorale Sociale e Lavoro, sostenuta dai fondi 8xmille alla Chiesa Cattolica di Caritas Italiana . La Sartoria San Ranieri è un progetto di economia circolare ispirato ai valori dell’enciclica Laudato sì di papa […]

condividi su

Servizio Civile Universale: selezione dei candidati, bando 2024

BANDO VOLONTARI 2024 Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero del 18/12/2024   In data 10/03/2025 si rende noto il calendario delle convocazioni per le selezioni dei progetti di Servizio Civile Universale Arcidiocesi di Messina Lipari […]

condividi su

Quaresima di Carità 2025: Spazi di Speranza

La Caritas diocesana  propone a tutta la Chiesa diocesana di unirsi a sostegno delle popolazioni della RD del Congo attraverso le offerte raccolte da Parrocchie, Associazioni, Movimenti e Istituti religiosi per la Quaresima 2025. “Lanciamo il nostro accorato appello – afferma una nota della CEI – affinché si fermi il massacro a Goma e nelle […]

condividi su

Nascono due nuovi Sportelli di Ascolto per i giovani degli Istituti La Farina e Basile

Il 17 febbraio scorso è stato firmato il Protocollo d’intesa tra Caritas diocesana e Istituto di istruzione superiore “La Farina – Basile” per l’avvio di due sportelli d’ascolto per studenti. L’accordo è stato firmato dalla Dirigente scolastica prof.ssa Caterina Celesti e dal Direttore della Caritas p. Nino Basile, alla presenza di Elio Parisi volontario Caritas referente […]

condividi su

Maturano frutti di carità della Visita Pastorale

“Desidero che le offerte raccolte durante le tappe della Visita Pastorale siano devolute ai progetti di ricostruzione ideati da Caritas Italiana a favore del popolo marocchino”. Mons. Giovanni Accolla   Con la lettera inviata a tutti i Parroci da S.E.R. mons. Giovanni Accolla in data 18 novembre 2023 l’Arcivescovo consegnava alcune “indicazioni che vi chiedo […]

condividi su

STORIE DI MINORI A RISCHIO: AL VIA LE RIPRESE DEL CORTOMETRAGGIO “ANTONINO” *

Inizieranno il 24 febbraio le riprese del cortometraggio “Antonino”, scritto e diretto dall’attore e regista Angelo Campolo, ispirato ad una delle storie emerse dai laboratori teatrali da lui condotti nell’ambito del protocollo “Liberi di scegliere”  ideato dal magistrato Roberto Di Bella, Presidente del Tribunale per i Minori di Catania. Il film è prodotto dalla società […]

condividi su

Servizio Civile Universale, proroga scadenza al 27 febbraio 2025

Il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile ha prorogato la scadenza del Bando al 27 febbraio alle ore 14.00. Approvato il progetto di Servizio Civile Universale “Amici Senza Barriere” che ha lo scopo di incrementare i servizi offerti, in termini di ascolto, sostegno, soccorso, accoglienza e assistenza a disabili psichici e fisici e […]

condividi su

“La ricerca partecipativa attraverso le immagini e le storie” Laboratorio CARITAS-COSPECS 2024/25

Prosegue la sperimentazione di percorsi formativi comuni tra studenti universitari e operatori del sociale (professionisti o volontari) che è anche ricerca in chiave innovativa, attraverso la collaborazione tra Caritas diocesana e Università di Messina, Dipartimento COSPECS. La Caritas diocesana di Messina-Lipari-S. Lucia del Mela nell’ambito del Progetto “Carità & Territorio 2025” insieme con il Dipartimento […]

condividi su

Chiusura uffici per festività natalizie

Si comunica che tutti gli Uffici di Curia in prossimità delle festività natalizie saranno chiusi al pubblico dal 23 dicembre 2024 al 4 gennaio 2025. L’Ufficio della Caritas diocesana resterà aperto nei giorni di lunedì 23 e 30 dicembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 al fine di garantire l’ascolto di eventuali necessità. Si […]

condividi su

Presentazione XIII Report Povertà e Risorse

Presentazione del XIII Report Povertà 2023-24 TESTIMONI DI SPERANZA, Accompagnare il cambiamento a partire dalle relazioni umane Lunedì 2 dicembre 2024 ore 16:30 – 19:00 Aula “Campagna” Piazza XX Settembre, n. 4 Messina   Saluti Istituzionali prof. Alessandro Morelli, Direttore del Dipartimento Scienze Politiche e Giuridiche Padre Nino Basile, Direttore della Caritas diocesana di Messina […]

condividi su