Archivi della categoria: News

Un progetto in collaborazione con tutte le realtà operanti nel campo delle dipendenze patologiche

ANTENNE sul territorio contro l’AZZARDO

Coinvolta anche la Caritas di Patti per coprire tutto il territorio della Provincia di Messina

condividi su

Da Giugno sono attivi gli sportelli di ascolto per giocatori problematici e loro familiari, co-gestiti dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina insieme a una rete di enti del terzo settore messinese: il Centro di Solidarietà “F.A.R.O.”, la cooperativa sociale “Santa Maria della Strada”, l’associazione Le.Lat., la Fondazione Antiusura “Padre Pino Puglisi”, l’associazione “Centro Studio Horus” e la Caritas Diocesana dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari e Santa Lucia … Continua a leggere ANTENNE sul territorio contro l’AZZARDO »

Vicinanza alla realtà carceraria

Le azioni concrete della Chiesa messinese

condividi su

Come già nelle trascorse estati, anche quest’anno la nostra Chiesa diocesana, ha voluto mostrare concreta vicinanza ai detenuti della Casa Circondariale di Gazzi, con il dono di ventilatori da collocare nelle camere detentive. Le alte temperature e la ristrettezza del luogo rendono ancora più difficili le loro condizioni di vita. Oltre a tutte le iniziative di carattere culturale, come il teatro, che contribuiscono alla rieducazione, … Continua a leggere Vicinanza alla realtà carceraria »

Il Convegno presso la Sala Multimediale dell'Ist. Cristo Re dei Padri Rogazionisti a Messina

Gioco d’azzardo, emergenza sociale!

Se ne discute il 12 giugno al convegno del Gruppo messinese di METTIAMOCI IN GIOCO

condividi su

Si terrà mercoledì 12 giugno, alle ore 15.00, presso l‘Istituto dei padri rogazionisti “Cristo Re” un incontro promosso dal Gruppo Messinese contro i rischi del gioco d’azzardo “Mettiamoci in gioco” al quale aderisce sin dalla sua costituzione la Caritas Diocesana. Avremo la possibilità in questa occasione di fare il punto della situazione sull’incidenza che questa piaga comporta sul nostro territorio. Saremo aiutati nel confronto da don … Continua a leggere Gioco d’azzardo, emergenza sociale! »

Si è svolto a Troina (EN) dal 17 al 18 maggio scorsi presso la Cittadella dell’Oasi

“Caritas, tra profezia e advocacy” convegno Caritas della regione Sicilia

I lavori sono stati introdotti dall’Arcivescovo di Messina Lipari S. Lucia del Mela, Mons. Giovanni Accolla, quale delegato della CESI per la pastorale della carità

condividi su

“Caritas, tra profezia e advocacy” il titolo scelto per il convegno Caritas della regione Sicilia, svoltosi a Troina dal 17 al 18 maggio scorsi. La partecipazione dei diversi ospiti ha contribuito a fare del convegno un momento di formazione, ma anche di confronto e di scambio tra realtà territoriali e comunitarie diverse. I lavori sono stati introdotti dall’Arcivescovo di Messina Lipari S. Lucia del Mela, … Continua a leggere “Caritas, tra profezia e advocacy” convegno Caritas della regione Sicilia »

Il protocollo di intesa firmato a livello nazionale sarà sperimentato in 20 città italiane tra cui Messina

“Riscopriamo talenti”: Progetto comune tra Caritas, INPS e Consulenti del Lavoro

Una collaborazione istituzionale tra Enti per favorire l'occupazione di persone prese in carico dalla rete della Caritas sul territorio

condividi su

C’è anche Messina tra le 20 città d’Italia in cui sarà sperimentato il protocollo “Riscopriamo talenti” siglato a livello nazionale da Caritas Italiana, INPS e Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro. La sperimentazione ha l’obiettivo di fornire una presa in carico comune di persone in cerca di occupazione o meritevoli di azioni di sostegno al reddito previste dalla normativa vigente. La situazione di crisi economica … Continua a leggere “Riscopriamo talenti”: Progetto comune tra Caritas, INPS e Consulenti del Lavoro »

Il ricavato della raccolta sarà impiegato per la piantumazione di nuovi alberi

Quaresima di carità 2024: Lettera del Direttore Caritas alle Comunità parrocchiali

Nel quadro dei valori dell'Enciclica Laudato Si la "Quaresima di carità 2024"

condividi su

Nel Messaggio inviato per la Quaresima di quest’anno, papa Francesco ha nuovamente richiamato l’attenzione dei cristiani alla questione ambientale, che tanto ci preoccupa: «[ll dominio del Faraone] è un dominio che ci rende esausti e insensibili. È un modello di crescita che ci divide e ci ruba il futuro. La terra, l’aria e l’acqua ne sono inquinate, ma anche le anime ne vengono contaminate». Così … Continua a leggere Quaresima di carità 2024: Lettera del Direttore Caritas alle Comunità parrocchiali »

Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA QUARESIMA 2024

condividi su

Cari fratelli e sorelle! Quando il nostro Dio si rivela, comunica libertà: «Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dalla terra d’Egitto, dalla condizione servile» (Es 20,2). Così si apre il Decalogo dato a Mosè sul monte Sinai. Il popolo sa bene di quale esodo Dio parli: l’esperienza della schiavitù è ancora impressa nella sua carne. Riceve le dieci parole nel deserto … Continua a leggere Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà »

Per i partecipanti al corso è prevista la possibilità di partecipare a una breve esperienza di missione all’estero

IL VIAGGIO POSSIBILE PER LA FRATELLANZA UNIVERSALE

l’Area Mondialità e Nuovi Stili di Vita della Caritas Diocesana propone un percorso formativo. La partecipazione è aperta a tutti, sia in presenza in aula che on line.

condividi su

Nell’ambito del 50° anniversario della istituzione della Caritas diocesana a Messina, l’Area Mondialità e Nuovi Stili di Vita propone un percorso formativo che, partendo dai temi del “viaggio”, sia spirituale che materiale, esplora e indaga le possibilità e le azioni concrete verso la fratellanza universale.  La partecipazione è aperta a tutti, sia in presenza in aula che on line. Per i partecipanti al corso è … Continua a leggere IL VIAGGIO POSSIBILE PER LA FRATELLANZA UNIVERSALE »

In preparazione ad eventuali Bandi nazionali di selezione di Operatori Volontari SCU

Servizio Civile Universale, orientamento e tirocini osservativi

Promuovere la partecipazione ed il protagonismo attivo dei giovani alla vita sociale ed alla cittadinanza attiva come forma di corresponsabilità

condividi su

Cosa è il Servizio civile universale? “Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. È aperto a tutti i giovani di … Continua a leggere Servizio Civile Universale, orientamento e tirocini osservativi »

«Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici.» (Is 11,1).

Avvento di Fraternità 2023 per la cura della Casa comune.

Lettera del Direttore della Caritas a Parroci, Operatori pastorali Parrocchiali, Superiori/e Istituti religiosi, Responsabili Aggregazioni Laicali

condividi su

«Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici.» (Is 11,1). Con le parole profetiche del Libro di Isaia, desideriamo iniziare il Tempo forte dell’Avvento. Da esse ci lasciamo esortare ed incoraggiare a guardarci attorno per riconoscere i segni della presenza di Dio nella bellezza del creato. La stessa profezia, che accompagna il credente nel tempo liturgico dell’attesa, annunzia il mistero … Continua a leggere Avvento di Fraternità 2023 per la cura della Casa comune. »