Archivi della categoria: Varie

Momento di confronto fra i candidati sindaco e la comunità al Liceo Maurolico

Legalità e giovani: Messina per il futuro

“Temi importanti, la politica non ha le competenze. La città faccia da guida”

condividi su

Si è tenuto presso il Liceo Classico Maurolico l’ “Incontro Pubblico con i candidati Sindaco di Messina”, volto alla discussione dei programmi politici proposti e al confronto pubblico diretto, con interventi da parte dei partecipanti. Il dibattito si è incentrato non solo sulle ideologie politiche dei candidati a sindaco e ciò che viene proposto per la risoluzione delle questioni calde della comunità messinese – sia … Continua a leggere Legalità e giovani: Messina per il futuro »

“CREATO PER ABITARE”, MERCOLEDI’ 23 CONFERENZA STAMPA

condividi su

<![CDATA[ Dal 5° convegno ecclesiale nazionale di Firenze che ha visto pastori e comunità diocesane riflettere sulle cinque “vie” – uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare  – che la Chiesa italiana è invitata a percorrere e dal correlato tema evangelico dettato dall’Arcidiocesi, la Caritas di Messina Lipari S. Lucia del Mela ha tratto la linea-guida delle proprie iniziative di quest’anno: declinare i sensi diversi e interrelati dell’”abitare”, di quell’“umano … Continua a leggere “CREATO PER ABITARE”, MERCOLEDI’ 23 CONFERENZA STAMPA »

Giornata Mondiale di lotta all'AIDS

condividi su

<![CDATA[ Caritas: uno spot e progetti per sensibilizzare e informare www.caritas.it                  https://youtu.be/FFhALOSZX40  In occasione del 1° dicembre, Giornata mondiale di lotta all’AIDS, Caritas rilancia il suo impegno su questo tema e le iniziative proposte dalle Caritas diocesane in termini di testimonianza del lavoro fin qui svolto e per allargare la sensibilizzazione all’intera cittadinanza. Le iniziative muovono dal Progetto nazionale nato da una riflessione svolta da … Continua a leggere Giornata Mondiale di lotta all'AIDS »

AVVENTO 2015: il messaggio della Caritas Diocesana

condividi su

<![CDATA[ Carissimi, una tradizione consolidata della nostra Arcidiocesi vede, nel tempo liturgico dell’Avvento, un’occasione privilegiata affinché, le comunità cristiane, riflettano, preghino e si attivino per un impegno concreto nell’ambito della carità. Sono tante le sollecitazioni che la Chiesa ci offre e sulle quali sarebbe necessario fermarci a riflettere! Da pochi giorni si è concluso il Convegno Ecclesiale di Firenze che ha visto, pastori e comunità … Continua a leggere AVVENTO 2015: il messaggio della Caritas Diocesana »

Formazione Centri di Ascolto Caritas …camminando nella Carità

condividi su

<![CDATA[ Proseguono gli incontri di formazione ed animazione rivolti agli operatori dei Centri di Ascolto Caritas della nostra Arcidiocesi. Molto partecipato l’incontro che si è svolto ieri, 12 novembre 2015 presso la sede della Caritas Diocesana in Via Emilia, nel quale si è discusso di “bisogni”, “richieste” ed “interventi” all’interno del metodo Caritas di presa in carico ed accompagnamento personalizzato. All’incontro hanno preso parte Enrico … Continua a leggere Formazione Centri di Ascolto Caritas …camminando nella Carità »

Volontari Senza Barriere

condividi su

<![CDATA[ Da due mesi è iniziato il percorso del servizio civile, una forma alternativa al servizio militare. Si tratta di una proposta liberamente scelta dal giovane, che ha una durata di 12 mesi. Il servizio si articola su più aree d’intervento: dalla promozione delle relazioni, dei diritti umani e di cittadinanza al sostegno delle persone in stato di disagio alla sfida dell’immigrazione. La Caritas diocesana … Continua a leggere Volontari Senza Barriere »

"Non restino isolati", le emergenze, i media, la solidarietà

condividi su

<![CDATA["Filippine e Sardegna, sconvolte dalle emergenze. I media dimenticano presto. La solidarietà deve durare" è il sommario di copertiva dell'edizione di dicembre 2013 / gennaio 2014 di IC, il mensile di Italia Caritas. "Non restino isolati“, il titolo. E nell’editoriale di Francesco Soddu “Interessati al pane degli uomini” l’appello è per “Una famiglia umana, cibo per tutti”, la campagna contro fame e povertà lanciata il … Continua a leggere "Non restino isolati", le emergenze, i media, la solidarietà »

"Mettere al centro le periferie" per un impegno che rinasce ogni giorno

condividi su

<![CDATA[Un percorso interiore antitetico al far del bene per farsi belli, allo stare in primo piano, all’ego e all’ipocrisia. L’educazione alla carità è anzitutto un’educazione di se stessi. “Renderci capaci di guardare nelle nostre ‘periferie’ interiori di esseri umani, in quegli angoli bui che tutti abbiamo, e portarvi la luce della consapevolezza e dell’impegno”. Sono parole forti, chiare, intessute di quella semplicità che sgomina alibi … Continua a leggere "Mettere al centro le periferie" per un impegno che rinasce ogni giorno »